top of page

Tarantismo

Immagine del redattore: Cristina PrenestinaCristina Prenestina

La Taranta grido Femminista? Sembra che all'origine del rito del tarantismo vi fosse il morso di un ragno, che spingeva chi ne veniva colpito a cercare la guarigione attraverso la musica, la danza e pure il credo religioso. Soprattutto nel Salento, erano le donne le prede preferite di questa fantomatico ragno. Mito o realtà dietro al morso si cela soprattutto la manifestazione di uno sfogo di sopravvivenza nei confronti di una società patriarcale.

Una storia che si ripete dappertutto! Quando le donne sono oppresse, quando viene negata loro la libertà, sviluppano profondi malesseri, che possono sfociare in depressione o in disperazione. Le Salentine ovviarono a questa oppressione dando vita al mito delle Tarantolate, donne che entravano in uno stato di pazzia o di rabbia dove la danza diviene strumento di comunicazione e il proprio corpo il codice di rivolta in un grido di libertà.




Foto: Simone Di Filippo



Foto: Simone Di Filippo





Foto: Corrado Murlo

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


bottom of page