top of page

Una Drag Queen al Museo

Cos’è un’opera d’arte?

Secondo Wikipedia “Un'opera d'arte è una creazione artistica. Essa è assemblata da professionisti di un'arte, o comunque comporta una funzione primariamente estetica.”

Opera dell’ingegno creativo, l’opera d’arte, diventa allo stesso tempo specchio e strumento di denuncia dell società.

Fenomeno Camp, figlia del dadaismo, innestata al neoclassicismo e al barocco, l’arte Drag prende le regole del genere e le ribalta, affonda la propria estetica nella società degli eccessi che abita, spingendosi al limite e si interroga su retaggi culturali, abbattendo le barriere e ricostruendo nuove prospettive con le quali guardare le cose. In questo senso si potrebbe riconoscere la percezione della Drag Queen come un’estensione dell’autocoscienza umana, intesa come comprensione del sé e della società di riferimento (proprio come un’opera d’arte).

Da Duchamp a Marinetti, da Fontana a Vezzoli, l’arte non è mai stata compresa nell’immediato: quello che risulta piacevole e fruibile sin dall’inizio spesso manca di complessità e intento nello scardinare il preconcetto. Non stupiamoci se ancora in molti non riconoscono il valore sociale, culturale e politico delle Drag Queens, ma son sicura come ogni grande opera d’arte prima o poi saranno riconosciute ed esposte nei migliori musei!






Foto: Marco Rocchio in arte Povera Crystal








 
 
 

Comments


bottom of page